Il giorno 14 giugno a partire dalle 14, nell'Aula Magna Sante de Santis della Facoltà di Medicina e Psicologia nella sede storica di Via dei Marsi, la Scuola di Neuropsicologia organizza l'evento pubblico Neuropsicologia tra ricerca e professione, per festeggiare i 25 anni dalla dalla fondazione della Scuola, la prima di Neuropsicologia in Italia.
Il programma, ricco di contenuti, discute il passato, il presente e il futuro della formazione e della professione neuropsicologica, con interventi dei fondatori e precedenti direttori della Scuola e degli attuali docenti e la presentazione dei nostri specialisti.
E' possibile rivedere alcuni interventi sul canale YouTube della Scuola.
Interventi principali

Luigi Pizzamiglio
Professore Emerito di Neuropsicologia
Sapienza Università di Roma
Fondatore e primo Direttore della Scuola
La nascita del progetto della Scuola di Neuropsicologia

Giuseppe Vallar
Professore Emerito di Neuropsicologia
Università di Milano-Bicocca
Co-fondatore della Scuola
La neuropsicologia italiana: dalla neurologia alla psicologia
Simposio: La formazione del neuropsicologo

Cecilia Guariglia (moderatrice)
Professoressa di Neuropsicologia
Sapienza Università di Roma
Ex-Direttrice della Scuola
Intervengono:

Ivana Bureca
Neuropsicologa
Fondazione Santa Lucia
Docente della Scuola

Chiara Incoccia
Neuropsicologa
Fondazione Santa Lucia
Docente della Scuola

Alessandro Matano
Neuropsicologo
Fondazione Santa Lucia
Simposio: Le competenze psicoterapeutiche del neuropsicologo

Gaspare Galati (moderatore)
Professore di Neuropsicologia
Sapienza Università di Roma
Attuale Direttore della Scuola
Intervengono:

Alessandro Couyoumdjian
Professore di Psicologia clinica
Sapienza Università di Roma
Attuale Vice-Direttore della Scuola
Sofferenza emotiva, disturbi mentali e promozione del benessere nei pazienti neurologici

Paola Ciurli
Neuropsicologa
Fondazione Santa Lucia
Docente della Scuola
La neuropsicoterapia: dal sintomo al Sé al Sistema relazionale

Mario Procacci
Psicologo psicoterapeuta
Docente della Scuola
La relazione: dal setting terapeutico al setting di insegnamento-apprendimento

Barbara Barcaccia
Psicologa psicoterapeuta
Docente della Scuola
La sfida della psicoterapia con i pazienti neurologici

Daniela Silvestro
Psicologa psicoterapeuta
Fondazione Santa Lucia
Docente della Scuola
"...it's a family affair". Lo sguardo del neuropsicologo al sistema: tra necessità ed opportunità

Grazia Spitoni
Professoressa di Psicometria
Sapienza Università di Roma
Docente della Scuola
Contributo della neuropsicologia alla comprensione della psicopatologia
Tavola rotonda: La neuropsicologia del futuro: riflessioni a partire dall'esperienza professionali degli specialisti

Jessica Rigon (moderatrice)
Neuropsicologa
IRCCS San Camillo
Presidente Associazione Italiana Specialisti in Neuropsicologia (AISN)
Ospiti confermati

Tiziana Pascucci
Vice-preside Facoltà di Medicina e Psicologia
Sapienza Università di Roma

Anna Maria Giannini
Direttrice Dipartimento di Psicologia
Sapienza Università di Roma

Vera Cuzzocrea
Vice-presidente
Ordine degli Psicologi del Lazio

